Sotto a una incessante pioggia il Sassuolo Primavera perde di misura sul campo della capolista Lecce. La battuta d’arresto non preclude la rincorsa ai play off dei neroverdi di Emiliano Bigica che mantengono il 4° posto in classifica e 4 punti di vantaggio sul 7° posto a due giornate dal termine. Il gol che decide l’incontro arriva al 12’: Salomaa scappa sulla sinistra e mette in mezzo per il piatto destro di Burnete che supera Theiner. Il Sassuolo ci prova al 23’ con un rasoterra di Casolari dalla distanza, palla fuori non di molto alla sinistra di Borbei. Buon avvio di ripresa dei neroverdi che in due occasioni vanno vicinissimi al pareggio: al 47’ cross dalla sinistra di Pieragnolo, mischia in area salentina, palla al neo entrato Ajayi che calcia verso la porta con Borbei fuori causa ma c’è ben appostato un difensore che calcia lontano e sventa il pericolo, al 51’ D’Andrea lavora un buon pallone sulla destra e mette un prezioso assist a centro area, Russo e Ajayi mancano di un nulla la deviazione vincente, sul secondo palo irrompe Mata che calcia a colpo sicuro, la palla si stampa sul palo. Il Sassuolo gioca un buon secondo tempo cercando di riagguantare il pareggio, l’ultima occasione è per Ajayi che di testa all’87’ colpisce debolmente e Borbei controlla. Vince 1-0 il Lecce, per il Sassuolo ora testa al match di lunedì 22 maggio contro il Frosinone (Stadio Ricci, ore 14,30, qui tutte le info).
IL TABELLINO
Lecce-Sassuolo 1-0
Reti: 12’ Burnete (L).
Lecce: Borbei, Pascalau, Hasic (84’ Ciucci), Salomaa (87’ Russo), Vulturar, Burnete, Berisha (74’ McJannet), Dorgu, Munoz, Samek, Corfitzen (74’ Daka).
A disposizione: Moccia, Leone, Abdellaoui, Bruhn, Bruns, Gueddar, Minerva, Borgo, Hegland, Kljun.
Allenatore: Federico Coppitelli.
Sassuolo: Theiner, Loeffen, Pieragnolo (74’ Ryan), Casolari, Abubakar (46’ Ajayi), Leone, Russo (74’ Gori), D’Andrea (84’ D’Andrea), Mata (74’ Bruno), Miranda, Cinquegrano.
A disposizione: Scacchetti, Lolli, Foresta, Mandrelli, Cannavaro, Zaknic.
Allenatore: Emiliano Bigica.
Arbitro: Sig. Ancora di Roma 1.
Assistenti: Sig. Aletta di Avellino e Sig. Caputo di Benevento.
Note: ammoniti Vulturar (L), Bruno (S).