Reti inviolate e un punto a testa al Ricci fra Napoli e Sassuolo. Più pericolosi i ragazzi di Emiliano Bigica che però non hanno sfruttato le buone palle gol create. Prima iniziativa di rilevo per il Sassuolo al 18’ con un invito di D’Andrea per Russo, l’impatto con la palla non è ottimale e il tiro dell’attaccante esce alla destra di Boffelli. Palla gol per i neroverdi al 24’: angolo di Bruno, dal secondo palo palla rimessa a centro area da Zaknic, D’Andrea controlla, si gira e tira a colpo sicuro ma la difesa ribatte. Risponde il Napoli un minuto dopo con un destro di Spavone, Zacchi si fa trovare pronto. Spinge il Sassuolo nella fase finale della prima frazione di gioco, Bruno e D’Andrea creano buone trame, su una di queste D’Andrea al 37’ confeziona uno splendido assist per Leone che però manda alto da ottima posizione. Squadre al riposo sullo 0-0. Prima parte del secondo tempo senza grosse emozioni poi un’occasione per il Napoli al 64′ con un diagonale di Sahli servito da Spavone, la palla esce alla sinistra di Zacchi. Ma la migliore palla gol è ancora per il Sassuolo con un assist splendido di Bruno che libera al tiro Mata, sul diagonale mancino miracolo di Boffelli che si salva di piede. Nel recupero bel colpo di testa di Abubakar su punizione di Bruno, Boffelli si distende sulla sinistra e salva il risultato.
Nel prossimo turno di Campionato Primavera 1 TIM il Sassuolo sarà impegnato nuovamente allo Stadio Ricci dove arriverà la Sampdoria, match in programma domenica 26 febbraio alle ore 15.
IL TABELLINO
Sassuolo-Napoli 0-0
Sassuolo: Zacchi, Pieragnolo, Casolari, Abubakar, Leone (74′ Mata), Russo (74′ Gori), D’Andrea (87′ Ajayi), Mandrelli (74′ Mandrelli), Cannavaro, Zaknic, Bruno.
A disposizione: Theiner, Baldari, Lolli, Foresta, Toure, Ryan, Henriksen, Corradini, Loporcaro.
Allenatore: Emiliano Bigica.
Napoli: Boffelli, Barba, Obaretin, Gioielli, Acampa, Spavone, Alastuey (80′ Bonavita), Hysaj, Rossi, Boni (80′ Koffi), Sahli (80′ Marchisano)
A disposizione: Turi, Giannini, Pesce, Marranzino, D’Avino, Gningue.
Allenatore: Nicolò Frustalupi.
Arbitro: Sig. Diop di Treviglio.
Assistenti: Sig. Ceolin di Treviso e Sig. Paggiola di Legnano.
Note: ammoniti Zacchi (S).