Pareggio per 1-1 al Torrini fra Fiorentina e Sassuolo. Tutto si decide nel botta e risposta iniziale: passa la Fiorentina al 10’ con la deviazione ravvicinata di Kayode su invito dalla sinistra, Zacchi è bravo in uscita a smorzare il tiro ma sulla palla torna l’attaccante viola che senza difficoltà deposita in rete; immediato pari dei neroverdi all’11’: dalla sinistra Leone mette in mezzo, Favasuli svirgola il rinvio, ben appostato c’è D’Andrea che con il mancino non sbaglia. Finisce 1-1 un primo tempo vivace e combattuto. Non cambia il tema del match nella seconda frazione di gioco. Occasione per i padroni di casa al 52’ con un colpo di testa da posizione ravvicinata di Comuzzo che termina alto, risponde a metà ripresa Russo che si gira in area ma la conclusione risulta debole e fuori misura, di nuovo Fiorentina al 72’ con un colpo di testa di Toci su cross di Amatucci ma Zacchi c’è e non si fa sorprendere. L’ultima occasione è neroverde con un sinistro a giro di Bruno al 90′ che sfiora l’incrocio dei pali alla destra di Martinelli.
Nel prossimo turno di Campionato Primavera 1 TIM il Sassuolo sarà impegnato nel posticipo di lunedì 13 marzo, al Ricci di Sassuolo i neroverdi ospiteranno il Cesena, fischio d’inizio alle ore 18.
IL TABELLINO
Fiorentina-Sassuolo 1-1
Reti: 10’ Kayode (F), 11’ D’Andrea (S).
Fiorentina: Martinelli, Lucchesi, Amatucci, Di Stefano, Berti, Falconi (68’ Vitolo), Favasuli (84’ Vigiani), Krastev (68’ Gentile), Toci (84’ Sene), Kayode, Comuzzo.
A disposizione: Tognetti, Vannucchi, Elia, Romani, Capasso, Presta, Nardi, Harder.
Allenatore: Alberto Aquilani.
Sassuolo: Zacchi, Martini (63’ Zaknic), Miranda, Cannavaro, Pieragnolo, Abubakar (89′ Foresta), Casolari, Leone (71’ Gori), Bruno, D’Andrea (63’ Kumi), Russo (89′ Baldari).
A disposizione: Theiner, Loeffen, Ajayi, Lolli, Cinquegrano, Ryan.
Allenatore: Emiliano Bigica.
Arbitro: Sig. Madonia di Palermo.
Assistenti: Sig. ra Martinelli di Seregno e Sig. Piatti di Como.
Note: ammoniti Pieragnolo (S), Lucchesi (F), Leone (S), Martini (S), Di Stefano (F), Cannavaro (S), Bruno (S).