“Un calcio al terremoto” è l’iniziativa di raccolta fondi che il Sassuolo Calcio ha attivato nel corso della stagione 2012/13 in seguito al sisma che ha colpito l’Emilia nel maggio 2012. Obiettivo della società neroverde è stato quello di finanziare progetti di promozione sportiva nelle area colpite dal terremoto.
L’iniziativa è stata abbinata alla Campagna Abbonamenti 2012/13, nella quale è stato previsto un abbonamento speciale a 30 Euro riservato a tutti i ragazzi Under 18 ed alle Donne, oltre che a tutti i residenti (Uomini, Donne e Ragazzi) dei comuni colpiti dal terremoto. L’intero ricavato derivante dalla vendita degli abbonamenti ridotti a 30 Euro (al netto degli oneri fiscali) è entrato a far parte del contatore di “Un calcio al terremoto”, nel quale sono confluiti anche altri contributi. Tra questi, particolare evidenza va riservata agli incassi derivanti dai biglietti speciali da 2 Euro, riservati nel corso dell’intero campionato 2012/13 a Donne e Under 18 di tutta Italia (Curva Ospiti compresa) e a tutti i residenti nelle aree colpite dal sisma.
Il totale degli introiti ha raggiunto la cifra finale di Euro 127.354,37. Questo il dettaglio dei fondi raccolti:
- Euro 79.807,63
Contributo iniziale da parte del Sassuolo Calcio corrispondente al 50% dell’incasso netto della gara Sampdoria-Sassuolo (semifinale di andata playoff 2011/12).
- Euro 4.046,65
Incasso gara amichevole Sassuolo-Bologna (estate 2012) al netto degli oneri fiscali e delle spese organizzative.
- Euro 9.585,00
Contributo Campagna Abbonamenti 2012/13 derivante dagli abbonamenti sottoscritti al prezzo ridotto di 30 Euro al netto degli oneri fiscali.
- Euro 26.370,09
Incassi partite casalinghe stagione 2012/13 derivanti dai biglietti ridotti a 2 Euro, al netto degli oneri fiscali. Nel dettaglio: Sassuolo-Crotone (465,41 Euro), Sassuolo-Pro Vercelli (525,40 Euro), Sassuolo-Vicenza (403,60 Euro), Sassuolo-Ascoli (359,96 Euro), Sassuolo-Varese (988,99 Euro), Sassuolo-Juve Stabia (379,96 Euro), Sassuolo-Novara (405,41 Euro), Sassuolo-Reggina (458,14 Euro), Sassuolo-Modena (6.337,55 Euro), Sassuolo-Virtus Lanciano (518,13 Euro), Sassuolo-Cesena (1.218,06 Euro), Sassuolo-Empoli (416,32 Euro), Sassuolo-Spezia (603,58 Euro), Sassuolo-Grosseto (652,66), Sassuolo-Cittadella (574,49 Euro), Sassuolo-Ternana (538,13 Euro), Sassuolo-Hellas Verona (1.897,99 Euro), Sassuolo-Brescia (789,01 Euro), Sassuolo-Bari (589,03 Euro), Sassuolo-Padova (3.248,77 Euro) e Sassuolo-Livorno (Euro 4.999,50 Euro).
- Euro 4.545,00
Adesione Lega Serie B al progetto “Un calcio al terremoto”: contributo al netto degli oneri fiscali.
- Euro 3.000,00
Contributo Gara di Pesca presso i laghetti di Ca’ Marta organizzata dai calciatori neroverdi Andrea Catellani e Alberto Pomini.
Di questa somma sono stati utilizzati al momento Euro 95.500,00 per finanziare i seguenti progetti:
Giornata Paraolimpica Mirandola | Euro 2.420,00 |
Pulmino Junior Finale Emilia | Euro 15.800,00 |
Centro Sportivo San Felice sul Panaro | Euro 20.000,00 |
Palestra Rovereto sul Secchia | Euro 18.150,00 |
Palasport Medolla | Euro 15.000,00 |
Scuola Materna Finale Emilia | Euro 2.130,00 |
AISLA | Euro 2.000,00 |
Centro Polivalente Mirandola | Euro 20.000,00 |
Restano a disposizione ancora Euro 31.854,37 per progetti, iniziative e richieste contributi per quanto riguarda il mondo dello sport nelle zone colpite dal terremoto. Le richieste di contributi e i relativi progetti o iniziative da finanziare dovranno pervenire alla seguente e-mail: ufficiostampa@sassuolocalcio.it