Stadio Ricci

Tu sei qui:

Il cuore del calcio femminile e giovanile neroverde

Lo Stadio Enzo Ricci è un impianto storico per il Sassuolo Calcio. Situato nel centro della città, è oggi la casa delle partite casalinghe della Prima Squadra femminile e della Primavera maschile.

Fino alla promozione in Serie B nel 2008, lo stadio ha ospitato le partite della Prima Squadra maschile, che ha continuato ad allenarsi lì fino a maggio 2019.

Oggi, il Ricci è uno stadio moderno e funzionale, perfettamente adatto alle esigenze del calcio giovanile e femminile, ma anche a eventi sportivi internazionali: ha ospitato finali del Campionato Primavera, partite giovanili internazionali come Italia-Germania Under 20, e nel 2024 la EAFF Amputee Football Champions League.

Lo Stadio Ricci è un luogo dove tradizione e futuro del calcio si incontrano, accogliendo tifosi, famiglie e giovani talenti. Un impianto che, pur mantenendo il fascino della sua storia, offre oggi spazi moderni e funzionali, perfetti per vivere la passione neroverde e grandi eventi sportivi.

Posti a sedere
0
105x68m
Dimensioni Campo da gioco

Impianto

Nel corso degli anni, il Ricci ha saputo rinnovarsi per restare al passo con le esigenze del calcio moderno.

Nell’estate 2013 è stato avviato un importante intervento di ristrutturazione, che ha visto la posa di un nuovo manto erboso e la realizzazione di spazi funzionali fondamentali: nuovi spogliatoi, una palestra per la preparazione atletica, aree mediche dedicate a visite e primo soccorso, uffici tecnici e una stanza del ghiaccio per il recupero post-allenamento. Ogni dettaglio è stato pensato per garantire ai giocatori le migliori condizioni per allenarsi e competere.

Il 2023 ha segnato un altro passo avanti verso il futuro: lo stadio si è dotato di un nuovo impianto di illuminazione completamente a LED, un investimento interamente sostenuto dal club. Una scelta tecnologica e sostenibile, che ha incrementato l’intensità luminosa, permettendo così di ospitare partite in notturna fino alla Serie C maschile e alla Serie A femminile.

Come arrivare

Lo Stadio Enzo Ricci si trova nel cuore di Sassuolo. È facilmente raggiungibile sia in auto sia con i mezzi pubblici. L’accesso all’impianto avviene esclusivamente dai cancelli in Via Mazzini.
In auto

Dall’autostrada A1 Milano-Napoli, uscire a Modena Nord, poi imboccare la Tangenziale in direzione Abetone–Sassuolo.
Seguire le indicazioni per Sassuolo.
Alla rotonda al termine della tangenziale, prendere la prima uscita e proseguire dritto sulla SP467 per circa 1 km.
Alla rotonda che interseca Via Circonvallazione Nordest, girare a sinistra (2ª uscita) e proseguire dritto per circa 2 km.
Alla rotonda che interseca Via Adda, girare a destra (1ª uscita) e proseguire su Via Mazzini per 500 metri.
I cancelli dello Stadio Ricci si trovano sulla destra.

In treno
  • Dalla stazione ferroviaria di Modena,
    prendere la linea TPER Modena–Sassuolo oppure, dall’autostazione di Modena, salire sui bus extraurbani 670 o 671 in direzione Sassuolo. Arrivati alla stazione di Sassuolo, lo stadio è raggiungibile a piedi in circa 10 minuti.
  • Dalla stazione AV Mediopadana di Reggio Emilia,
    raggiungere la stazione centrale di Reggio Emilia tramite bus urbani o la linea ferroviaria TPER Guastalla–Reggio Emilia. Da lì, prendere la linea TPER Reggio Emilia–Sassuolo.
In autobus
L’area adiacente allo stadio è servita dalle linee urbane A e C.

Parcheggi

Diverse aree di sosta si trovano a pochi passi dagli ingressi:

  • Parcheggio Piazza Risorgimento – adiacente allo stadio
  • Parcheggio Piazza Salvo D’Acquisto – 4 minuti a piedi
  • Parcheggio Via Caduti Senza Croce – 8 minuti a piedi
  • Parcheggio Via Marconi – 12 minuti a piedi

Non è possibile parcheggiare all’interno dello stadio.