Un anno di Generazione S “Per diventare Grandi ci vuole passione”
Si è tenuto ieri al Mapei Stadium il Convegno “Un anno di Generazione S – per diventare Grandi ci vuole…
Da dicembre 2013, l’azienda Mapei è diventata proprietaria dello stadio per dargli nuova vita e inserirlo all’interno di un progetto legato al territorio.
La nuova proprietà ha avviato un vasto progetto di ammodernamento, con diversi interventi inerenti il campo di gioco (tra cui la posa del manto in erba sintetica a bordocampo, l’allungamento delle panchine e l’aggiunta di led pubblicitari) e riqualificazione della struttura dello stadio stesso. Il primo step ha riguardato il posizionamento del naming “Mapei Stadium” e l’inserimento del logo Mapei in qualità di sponsor. Sono state quindi tinteggiate varie parti dello stadio, dalla facciata alle tribune, così come gli spazi delle zone dedicate all’ospitalità in cui sono stati sostituiti anche gli arredi. Inoltre, per soddisfare tutte le esigenze sia della squadra ospite sia della squadra di casa, gli spogliatoi sono stati completamente ristrutturati e arredati. In occasione della disputa dei campionati Europei Under 21 dell’estate del 2019 si è proceduto al totale rifacimento delle aree dedicate alla stampa, con una nuova tribuna con 108 posti a sedere e una nuova sala conferenze che può ospitare oltre 80 addetti ai lavori.
I lavori non finiscono qui e continueranno nel prossimo futuro. Oltre all’obiettivo di rappresentare l’accogliente e funzionale casa dei tifosi del Sassuolo e della Reggiana, il Mapei Stadium vuole tornare a essere anche un punto di riferimento di tutto il movimento calcistico del territorio, un luogo vitale anche oltre gli eventi partita, che sappia dialogare con le altre strutture dell’area: una coerente evoluzione di quel modello di stadio polifunzionale – primo esempio assoluto in Italia – con cui fu concepito fin dalle sue origini. In quest’ottica si sta valutando la riqualificazione di tutte le aree hospitality nell’Area Palchi e nella Tribuna Autorità.
Superficie occupata: 40.791 mq
Dimensione del campo di gioco: 105 x 68 m
“Tribuna Autorità: 515 posti
Palchi (n. 32): 192 posti
Tribuna Stampa: 108 posti
Tribuna Ovest: 5.137 posti
Tribuna Est: 6.573 posti
Tribuna Sud: 5.000 posti
Tribuna Nord (tifosi ospiti): 4.000 posti
CAPIENZA TOTALE ATTUALE: 21.525 posti
Per i tifosi provenienti da Sassuolo e dalle altre direttrici, si consiglia l’ingresso in città dalla Tangenziale Nord – Uscita 4 (direzione via Morandi, via Gramsci).
Si consiglia l’ingresso in città dalla Tangenziale Nord – Uscita 4 (direzione via Morandi, via Gramsci).
Per i tifosi ospiti, si consiglia l’ingresso in città dalla Autostrada A1 – Uscita Reggio Emilia.
Se arrivi a Reggio Emilia in treno:
Per informazioni sugli orari:
www.am.re.it
www.trenitalia.it
www.italotreno.it
Nei giorni feriali e festivi, l’area adiacente allo stadio è raggiungibile con la linea urbana 5. Nei giorni feriali, l’area è raggiungibile anche con le linee urbane 8 e 12 e con il minibù H.
Per informazioni su orari e percorsi: www.am.re.it
P1 – Parcheggio LegaCoop-Unipol-Unieco (479 posti auto)
P2 – Parcheggio Centro Commerciale “Ariosto” (1612 posti auto)
P3 – Parcheggio Tribunale (810 posti auto)
P4 – Parcheggio via Cadoppi (215 posti auto)
P5 – Parcheggio via della Previdenza Sociale INPS (322 posti auto)
P6 – Parcheggio Piazzale Europa (810 posti auto)
P7 – Parcheggio riservato accreditati Sassuolo (600 posti auto – ACCESSO SOLO CON PASS)
PH – Parcheggio tifosi diversamente abili accreditati (50 posti auto persone diversamente abili)
P1 – Parcheggio Ente Fiera (distanza 2,4 km circa)
P2 – Parcheggio Ex Braglia (distanza 1,3 km circa)
P3 – Parcheggio I Petali (adiacente allo stadio) riservato agli Ospiti in Tribuna Est
P4 – Parcheggio Via Felice Romano (500 posti, adiacente allo stadio) riservato agli Ospiti in Tribuna Nord
Si è tenuto ieri al Mapei Stadium il Convegno “Un anno di Generazione S – per diventare Grandi ci vuole…
Ieri sera, con la Finale di Coppa Italia Femminile al Mapei Stadium, è terminata la settimana dedicata al Calcio Femminile…
Questa mattina si è tenuta la cerimonia istituzionale di presentazione della Coppa Italia Femminile TIM Vision alla quale hanno partecipato…
E’ iniziata oggi a Sassuolo una speciale “4 giorni” dedicata al Calcio Femminile Italiano che vedrà disputarsi all’interno delle strutture…
Questa sarà una settimana speciale per il Sassuolo nella quale il calcio femminile sarà protagonista sia al Mapei Football Center…
Un impianto moderno pensato per accogliere squadre e pubblico in sicurezza, una posizione geografica strategica, un sistema territoriale coeso e…
Sarà il Mapei Stadium a ospitare l’atto conclusivo della Coppa Italia TIMVISION tra Milan e Roma. L’impianto neroverde, undici giorni…
Il Mapei Stadium si conferma ancora una volta la struttura perfetta per ospitare grandi eventi. Lo era già stato in passato con…
Dopo il Campionato Europeo, la Nazionale Italiana riprenderà a settembre il suo cammino nelle qualificazioni alla Coppa del Mondo di…
È il “Mapei Stadium – Città del Tricolore” di Reggio Emilia l’impianto scelto dalla Lega Serie A per ospitare mercoledì 20 gennaio…
È stata una bellissima giornata a tinte neroverdi quella di domenica 15 Novembre 2020 per la Nazionale Italiana di Calcio.…
Ennesimo grande evento al Mapei Stadium che mercoledì 26 Agosto ospiterà la finalissima di Primavera TIM Cup. La sfida, in…
Ieri, in occasione della semifinale dell’Europeo Under 21 tra Spagna e Francia disputata al Mapei Stadium, l’UEFA ha voluto complimentarsi…