I successi delle giovanili

Tu sei qui:

Un vivaio vincente, orgoglio neroverde

Il settore giovanile del Sassuolo Calcio rappresenta un pilastro fondamentale del progetto neroverde. Negli ultimi anni, le formazioni giovanili hanno ottenuto risultati di rilievo, conquistando scudetti, supercoppe e affermazioni in competizioni di grande prestigio come il Torneo di Viareggio. Si tratta di un percorso costruito attraverso il lavoro quotidiano, l’impegno e la valorizzazione dei giovani talenti, che conferma la volontà del club di investire con continuità nel proprio vivaio.
2023/24

Scudetto e Supercoppa Primavera

Il 2024 entra nella storia del Sassuolo Calcio: la Primavera conquista il primo Scudetto della sua storia e, pochi mesi dopo, solleva anche la Supercoppa Primavera, firmando una stagione leggendaria.

Dopo essersi qualificata per la seconda volta consecutiva alla Fase Finale del Campionato Primavera 1, la squadra di Mister Bigica si regala un sogno. È l’Atalanta la prima avversaria del Sassuolo, in una sfida al Viola Park che vedeva come unico risultato utile la vittoria: il pareggio infatti avrebbe premiato i bergamaschi per via del miglior piazzamento in campionato. La gara viene decisa da un gol di Flavio Russo che porta i neroverdi in semifinale contro l’Inter. I nerazzurri hanno concluso al primo posto la stagione regolare e in entrambi gli incontri stagionali hanno battuto il Sassuolo. I ragazzi di mister Bigica non si fanno intimorire ed eliminano l’Inter imponendosi per 3-1, grazie alle reti di Kevin Bruno, Flavio Russo e Kevin Leone. La finale contro la Roma, disputata il 31 maggio 2024 allo Stadio Curva Fiesole, è storia. Dopo un primo tempo equilibrato, nella ripresa il Sassuolo esplode: Matteo Falasca sblocca la gara con un sinistro al volo su calcio d’angolo, seguito da Simone Cinquegrano che raddoppia di testa. Flavio Russo sigla il 3-0 coronando una stagione straordinaria da capocannoniere del campionato con 24 reti. Nei minuti finali, c’è spazio anche per due interventi sensazionali di Daniel Theiner che chiudono la partita e fanno partire la festa neroverde per la conquista dello Scudetto Primavera 2023/24. Al momento della consegna delle medaglie, a Flavio Russo viene assegnato anche il premio Piermario Morosini come miglior giocatore della Fase Finale.

Lo Scudetto dà la possibilità alla Primavera del Sassuolo di giocarsi un altro trofeo nazionale: la Supercoppa Primavera. Al Mapei Stadium, la sera di martedì 20 agosto 2024, i neroverdi, Campioni d’Italia, sfidano la Fiorentina, la formazione che ha vinto la Coppa Italia Primavera. Davanti ai propri tifosi, il Sassuolo si impone per 2-0 con i gol di Kevin Bruno e Andrea Moriano, conquistando così anche la Supercoppa Primavera. Una doppietta storica che conferma il talento e la crescita del vivaio neroverde.

2017/18

Scudetto e Supercoppa Berretti

Un’altra stagione memorabile è quella del 2017/18, quando la Berretti guidata da Stefano Morrone è protagonista di un fantastico doblete, conquistando sia lo Scudetto che la Supercoppa. I neroverdi si sono qualificati alla fase finale riservata alle squadre professionistiche dopo aver concluso primi in classifica il Girone A. In semifinale il Sassuolo di mister Stefano Morrone ha eliminato l’Atalanta: vittoria in trasferta per 4-2 all’andata, 1-1 al ritorno. I neroverdi conquistano il titolo di Campioni d’Italia categoria Berretti battendo 6-2 il Torino in finale: è il primo scudetto tricolore a livello giovanile per il Sassuolo. Capitan Raspadori e compagni dopo il tricolore conquistano anche la Supercoppa Berretti. Al Comunale di Francavilla il Sassuolo supera 3-0 la Ferlapisalò (vincitrice del titolo Berretti per le squadre di Serie C).

Tre trionfi al Torneo di Viareggio

2017

Nel 2017 il Sassuolo Calcio scrive per la prima volta il proprio nome nell’albo d’oro del Torneo di Viareggio, conquistando la 69^ edizione. Dopo aver superato la fase a gironi a pari punti con il Bologna (eliminate PSV e Pisa), agli ottavi i neroverdi si impongono contro la Fiorentina dagli 11 metri (1-1 al 90′). Stesso discorso ai quarti di finale, quando i ragazzi di mister Paolo Mandelli superano dal dischetto l’Inter (1-1 al 90′) mentre, in semifinale, è stato il Torino a doversi arrendere ai rigori dopo lo 0-0 con cui si erano chiusi i tempi regolamentari. Il successo finale arriva battendo l’Empoli sempre ai calci di rigore. Decisivo Gianluca Scamacca che firma il gol del 2-2 sul finire dei regolamentari e poi trasforma il penalty decisivo. Al Sassuolo anche il titolo del miglior portiere del torneo: Bryan Costa.

2022
Nel 2022 arriva il secondo successo neroverde. È la 72^ edizione della Coppa Carnevale, che segna anche il ritorno del prestigioso torneo dopo i due anni di assenza dovuti al Covid. I neroverdi trionfano con l’Under 18 allenata da Emmanuel Cascione. Dopo aver superato da primi la fase a gironi, i neroverdi sconfiggono in sequenza Siena, Fiorentina e Atalanta. In finale, sotto la pioggia battente, i neroverdi battono ai rigori i sorprendenti e fortissimi nigeriani dell’Alex Transfiguration. Due i premi individuali al Sassuolo, quello per il miglior portiere del torneo, Daniel Theiner, e quello per il miglior difensore della finale, Seb Loeffen.
2023
Nel 2023 il Sassuolo si concede il tris e si aggiudica la 73ª edizione del Torneo di Viareggio. L’Under 18 allenata da Francesco Pedone domina il girone, supera Grosseto, Sampdoria e Fiorentina, approdando in finale contro il Torino. I neroverdi vincono 2-1 grazie alle reti di Corradini e Baldari. Daniel Theiner viene eletto per la seconda volta miglior portiere del torneo, mentre Francesco Corradini è premiato come miglior difensore.