Anticipo di Primavera 1 nel venerdì pomeriggio dello Stadio Ricci: Sassuolo e Parma si affrontano nella nona giornata di campionato.
Paratona di Nyarko al minuto 7: dopo un buon avvio del Sassuolo il Parma riparte, Cardinali trova a centro area Mikolajewski che calcia a botta sicura ma il portiere neroverde si distende e dice di no.
Errore della difesa neroverde, il Parma riparte con Mena che serve Cardinali: conclusione deviata da Nyarko, che però non evita il vantaggio ospite.
Intervento provvidenziale di Macchioni al minuto 25, Mikolajewski era solo in area di rigore ma il centrale neroverde con una scivolata perfetta toglie il pallone al centravanti del Parma.
Buona combinazione neroverde che costruendo da dietro riesce a trovare lo scarico per Campani sul fondo, il cross del terzino sfiora le due punte neroverdi, ma sul recupero del pallone Weiss guadagna un calcio di punizione. Tomsa batte in zona secondo palo, sul fondo.
Secondo giallo per Vezzosi alla mezz’ora, Sassuolo in 10.
Al 42’ Kulla recupera e gestisce un pallone difficile sui 20 metri, Negri viene visto e trovato dal centravanti: controlla, punta l’avversario e con il piede debole gonfia la rete sotto l’incrocio dei pali, 1-1!
Ad inizio secondo tempo Negri sfrutta benissimo una rimessa laterale e manda Kulla in velocità, atterrato da Mena a pochi passi dal limite dell’area: giallo. Punizione battuta da Tomsa, Petito di testa sfiora e Weiss viene fermato per posizione di fuorigioco.
Strepitoso ancora Nyarko al 58’ minuto, prima para in tuffo su Plicco e poi sulla ribattuta chiude lo specchio a Mikolajewski con un grandissimo riflesso.
Parma che spinge molto in questi primi 15 della ripresa, Nyarko toglie il pallone dai piedi dell’avversario e Conde calcia a botta sicura: Macchioni sulla linea.
Sugli sviluppi di un corner calcia da fuori Castaldo, ribattuta da Campani in angolo. Al 75’, Tomsa si immola per deviare un tiro di Mikolajewski.
Parma in vantaggio all’82’, cross dalla sinistra di Castaldo che arriva giusto per la sponda di Avramescu, Mikolajewski da centro area trova la rete.
Punizione guadagnata da Tomsa, che la mette in mezzo: deviazione e angolo. Sugli sviluppi, ancora palla al centrocampista che dopo una serie di finte la mette in mezzo, sulla ribattuta cross verso Weiss, che non può colpire.
Azione personale di Mussini nel recupero che si accentra e poi allarga a Barani, cross ribattuto e pallone recuperato dal Parma ma Seminari si impone con il fisico e strappa la sfera all’avversario, cross ancora di Barani ma Chiricallo non ci può arrivare.
Un Sassuolo che dà tutto per più di un’ora in inferiorità numerica, ma che purtroppo esce sconfitto dall’anticipo della nona giornata.
Queste le parole di Mister Bigica al termine della gara: “Sapevamo che il Parma è una squadra temibile e brava in entrambe le fasi, giocano insieme da tanto e hanno capacità di gestire la palla. Hanno avuto due situazioni prima dell’espulsione dove potevano farci gol, in fase di transizione, poi c’è stata la valutazione errata di Vezzosi sulla seconda ammonizione, che purtroppo ci ha costretto a giocare in inferiorità numerica. Devo dire che la squadra da lì si è compattata, si è aiutata, ha saputo difendere anche in dieci. La nostra resistenza è stata spezzata solo dal gol a 6-7 minuti dalla fine. Se un giocatore è già ammonito deve fare massima attenzione. I giocatori devono abituarsi a reggere un cartellino giallo perché è una cosa che capita nel calcio dei grandi. Devi cercare di resistere fino in fondo, di alzare ancora di più l’attenzione e la concentrazione.”
Il tecnico ha poi concluso con un pensiero su alcuni calciatori della gara di oggi: “Barani è rientrato oggi, era fuori da maggio e per noi è un giocatore importante che tornerà utile, e lo stesso vale per Giacomo Benvenuti. Macchioni ha fatto una partita attenta e concentrata, ha dato una mano a Petito che era all’esordio in campionato ma ha fatto una gara attenta”.
Il tabellino di Sassuolo-Parma
Sassuolo: Nyarko; Campani, Macchioni, Vezzosi (C), Tampieri; (79’ Barani) Cardascio (33’ Petito), Tomsa, Weiss; Frangella (62’ Mussini); Negri (79’ Seminari), Kulla (62’ Chiricallo)
A disposizione: Guri, Benvenuti G., Amendola, Appiah, Gjyla, Acatullo, Barry
All.: Emiliano Bigica
Parma: Astaldi; Mena (52’ Pajsar), Drobnic, Conde (C), Castaldo (84’ Marchesi); Konaté, Tigani; Ciardi (69’ Avramescu), Plicco (69’ Semedo), Cardinali (46’ Balduzzi); Mikolajewski
A disposizione: Casentini, Diop, Varalli, Mama, Cozzolino, Mengoni
All.: Nicola Corrent
Marcatori: 15’ Cardinali (P), 42’ Negri (S), 82’ Mikolajewski (P)
Note: ammonito 22’ e 30’ Vezzosi (S), 50’ Mena (P), 68’ Tomsa (S), 86’ Weiss (S), 92’ Avramescu (P) | espulso 30’ Vezzosi (S)
Arbitro: Sig. Andrea Migliorini di Verona
Assistenti: Sig. Davide Merciari di Rimini | Sig. Emanuele Spagnolo di Reggio Emilia