Si chiude a Bogliasco la regular season della Primavera del Sassuolo: i neroverdi sono ospiti della Sampdoria al CS Tre Campanili di Bogliasco.
Scacchetti vola al 13’: gran destro di Nhaga dalla distanza, il portiere neroverde si lancia e toglie il pallone dall’incrocio dei pali.
Al 15’ Moriano intercetta la sfera, Vedoati si invola sulla sinistra ed entra in area di rigore: conclusione deviata in angolo. Cross di Knezovic, sul primo palo ancora Vedovati: con la testa non centra lo specchio della porta.
Padroni di casa in vantaggio al 20’: Paratici in area di rigore anticipa la difesa neroverde allungando con il destro l’assist di Forte.
Numero di Frangella al limite dell’area avversaria, il centrocampista tiene il pallone in mezzo a tre e si gira velocemente: sinistro angolato ma controllato dai blucerchiati.
Il primo tempo si conclude con il Sassuolo che si propone in avanti, la Samp si chiude bene.
Minuto 58, angolo per il Sassuolo: Knezovic batte lungo sul secondo palo e la sfera arriva a Barani, il terzino va con il controcross sulla testa di Parlato che anticipa Krastev e trova il gol del pareggio, 1-1.
Bruno torna in campo dopo l’infortunio e al primo pallone toccato dribbla l’avversario e calcia forte dalla distanza: traversa.
Si infila in area di rigore dal lato sinistro Kevin Leone, il numero 10 prova la giocata ma viene bloccato in angolo: sempre Leone calcia direttamente in porta, Krastev allunga per toglierla.
Giocata di Nhaga al 90’, sinistro rasoterra con il pallone che viene leggermente deviato, Sacchetti scende e con una mano lo allontana.
Al 94’ riparte la Sampdoria, un cross inatteso di Malanca trova Murati tutto solo sul secondo palo, deviazione che fa 2-1.
La sfida termina dopo 6 di recupero, il Sassuolo ottiene un ottimo terzo posto e giocherà quindi il primo turno delle fasi finali al Viola Park di Bagno a Ripoli contro la sesta classificata.
“È stata una partita utile a dare minuti e continuità ai ragazzi che ci saranno utili settimana prossima nelle final six” così Emiliano Bigica al termine della sfida.
Il mister ha poi commentato il raggiungimento del terzo posto: “Abbiamo raggiunto un traguardo fantastico per il terzo anno di fila, migliorando il posizionamento in classifica: vogliamo tenerci lo scudetto cucito sul petto. Bisogna fare i complimenti a tutti i ragazzi e a tutto lo staff che da inizio luglio lavorano con grande passione e professionalità. Voglio ringraziare anche il direttore Palmeiri e il direttore Carbone che mi hanno messo a disposizione una rosa importante, con calciatori tutti provenienti dal nostro settore giovanile, quindi un grazie anche tutto lo staff delle categorie inferiori che da sempre lavorano al miglioramento di questi giocatori“.
IL TABELLINO SAMPORIA-SASSUOLO
Sampdoria: Krastev; Papasergio, Malanca (C), Paganotti (75’ Murati); Ovalle Santos (88’ Balde) , Ivkovic (82’ Pistone), Patrignani, Nhaga; Giolfo (88’ Valanza); Paratici (75’ Diop), Forte
A disposizione: Ceppi, D’Amore, Cavallaro, Rossello, Fisher, Dimitrov
All.: Alessandro Lupi
Sassuolo: Scacchetti; Parlato, Benvenuti G, Vezzosi (61’ Benvenuti T.), Barani; Seminari (78’ Leone), Lopes (78’ Weiss), Frangella (70’ Bruno); Knezovic; Vedovati, Moriano (C) (61’ Chiricallo)
A disposizione: Viganò, Mazzetti, Sandro, Daldum, Negri, Mussini
All.: Emiliano Bigica
Arbitro: Sig. Mario Picardi (sez. di Viareggio)
Assistenti: Sig. Federico Mezzalira (sez. di Varese) | Sig. Simone Mino (sez. di La Spezia)
Marcatori: 20’ Paratici (Sam), 58’ Parlato (Sas), 94’ Murati (Sam)
Note: –