l Club comunica che si è provveduto all’aggiornamento del Modello Organizzativo ai sensi e per gli effetti di cui alla DLGS 231/2001 con la conseguente nomina del nuovo Organismo di Vigilanza composto dall’Avv. Alessandro Pistocchini (Presidente), dal Dott. Massimiliano Pasta ( componente esterno e Corporate Internal Audit | Chief Audit Executive di Mapei s.p.a.) e dall’Avv. Andrea Fabris (componente interno e Direttore Organizzativo di Sassuolo Calcio s.r.l.).
MOG e Codice etico
MODELLO ORGANIZZATIVO
CODICE ETICO
Il Codice Etico dell’Unione Sportiva Sassuolo Calcio S.r.l. (di seguito la “Società”), definisce l’insieme dei valori e dei principi di condotta rilevanti per la Società, evidenziando l’insieme dei diritti, dei doveri e delle responsabilità dei soggetti destinatari del Codice stesso.
Il presente Codice Etico (di seguito anche il “Codice”) è finalizzato a consentire la divulgazione e la condivisione di detti valori e principi all’interno della Società, nonché a fungere da elemento distintivo e qualificativo della medesima nei rapporti con i terzi.
In particolare, valore primario per la Società è l’osservanza dell’etica sportiva, intesa come onestà, lealtà, correttezza e conformità alle leggi.
Questo Codice costituisce parte integrante del “Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo” previsto dall’art. 6 del Decreto Legislativo 231/2001 in materia di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e, al contempo, si pone quale strumento idoneo alla prevenzione di eventuali comportamenti illeciti e integranti fattispecie di reato. Esso costituisce altresì adempimento della prescrizione di cui all’art. 7 comma 5 dello Statuto della Federazione Italiana Giuoco Calcio (di seguito “F.I.G.C.”).
Il presente Codice ha l’obiettivo di mantenere un adeguato livello di correttezza ed eticità nell’ambito della conduzione delle attività proprie della Società attraverso la migliore diffusione e condivisione dei principi etici ivi affermati:
- nelle relazioni interne della Società;
- nelle relazioni, commerciali e non, tra la Società e soggetti terzi, estranei all’ordinamento sportivo;
- nelle relazioni tra la società e soggetti terzi che siano affiliati, tesserati o licenziati dalla F.I.G.C. o dalle altre Federazioni sportive calcistiche riconosciute dalla Federation International de Football Association (“F.I.F.A.”).
Il presente documento è stato approvato dagli organi dirigenti della Società che si impegna a garantirne la più ampia divulgazione a tutti i destinatari e al pubblico in generale mediante la pubblicazione del medesimo su questo sito.
WHISTLEBLOWING POLICY
In data 16 maggio 2019 la società Mapei S.p.A. – controllante di U.S. Sassuolo Calcio srl – in esecuzione della Legge n. 179/2017 recante “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato” – ha adottato, con specifica determinazione dell’Amministratore Unico dott. Giorgio Squinzi, la Policy Whistleblowing che rappresenta un fondamentale strumento per il monitoraggio del funzionamento dei presidi di controllo ed, al contempo, dell’emersione dei rischi rilevanti ai sensi del D. Lgs. n. 231/01.
In occasione del CDA tenutosi in data 28 giugno 2019 U.S. Sassuolo Calcio ha recepito la policy nel rispetto della normativa in materia, dando un ulteriore strumento di controllo/verifica ai fini di una corretta gestione delle procedure aziendali.